SANTIAGO CONSIGLIA
PER PRENOTARE
I LIBRI CLICCARE QUI
Libri per Santiago
Viaggiando
...Viaggiando - Ornella Bienati - Ed. Zeischu La
storia racconta di un viaggio inteso come “… metafora della vita che a ben
vedere, non è altro che un percorso: breve, lungo… non ha importanza, purché
sia intenso. Viaggi
nel viaggio! |
|
990.000
passi - Fabio Cattaneo - Ed.La Memoria del Mondo Da
Roncisvalle a Santiago de Compostela in 18 giorni …seguendo orme profonde
mille anni. Il
cammino del corpo ti porta per le vie del mondo, il cammino della mente ti
porta verso il mondo del sapere, il cammino del cuore ti porta verso Dio, il
cammino di Santiago ti porta a conoscere te stesso. |
|
Le Leggende della Via Lattea - Daniela Preda e Fabio Cattaneo
- Ed. La Memoria del Mondo Racconti
popolari lungo il Cammino verso Santiago de Compostela. Orme
della storia che hanno segnato i luoghi, i paesi ed i personaggi di cui
tratta il libro. Brevi
notizie e mappe dei principali cammini che portano a Santiago. |
|
Con
il cuore e con le scarpe... verso Santiago - Angelo Basilico - Ed. La Memoria
del Mondo Oltre
tre milioni di passi tra luoghi, storia, miti,leggende e spiritualità. Appunti
di un pellegrino del terzo millenio che ha
percorso,il tragitto da Saronno a Santiago de Compostela. |
|
Hospitaleros - Immacolata Coraggio
- Ed. Terre di Mezzo Volontari
sul Cammino di Santiago, diario di una straordinaria esperienza vissuta
dall'altra parte del fenomeno "pellegrinaggio" ... quello
dell'accoglienza. Notizie utili per diventare Hospitalero. |
|
Suoni
di passaggio - Fiorenzo Gualandris - Ed. La Memoria del Mondo Libro
con CD allegato. Immagini ed emozioni scaturite da
un racconto sul cammino di Ornella Bienati,
elaborate e tradotte in musica da Fiorenzo Gualandris |
|
A
Santiago lungo la via della Plata e il Cammino Sanabrese - Riccardo Latini - Ed. Terre di Mezzo In
cammino verso Santiago su antichi tracciati romani lungo la via che da oltre
duemila anni unisce il Sud della spagna con il Nord a partire da Siviglia.
Oltre 1.000 chilometri in 40 tappe con svariate informazioni utili a chi si
trova in cammino. | |
![]() |
In bici verso Santiago de Compostela - Bartolomeo Costamagna - Ed. Albesi Esperienza su due ruote lungo il Cammino Francese e la via della Plata verso Santiago de Compostela. Questa pubblicazione sostiene ed aiuta la Onlus Ampelos nei suoi interventi in Etiopia, Eritrea e Sudan.
Ordinabile direttamente alla casa editrice Edizioni Albesi - Alba
|
Il Cammino di Santiago - Massimo Centini - Ed.Xenia Il
percorso di spiritualità più rinomato nell'Occidente cristiano: che cosa ci
raccontano i documenti, che cosa ci tramanda la devozione popolare. * I
grandi pellegrinaggi nel Medioevo * San Giacomo, da Apostolo a Matamoros *
Reliquie, labirinti, miracoli: tutto quanto c'é di sacro sul Cammino |
|
Il
Cammino di Santiago - Fabrizio Ardito - Ed. Touring Club Italiano Via
dello spirito, anzitutto: Ma anche dura strada dei tendini, dei muscoli, dei
piedi. Per chi lo affronta a piedi, in solitudine tra molti suoi simili, il
lungo cammino verso Compostela rappresenta molte cose. Tutte mescolate
insieme, difficili da separare. |
|
Sulla
strada di Santiago - Massimo Cardoni - Ed. San Paolo Consigli
informazioni esperienze di un pellegrino da Roncesvalles
a Compostela. Guida
pratica alla preparazione del cammino da Roncisvalle a Santiago. |
|
Camino
de Santiago - Guida Michelin - Ed.Michelin Guida
multilingue molto dettagliata e precisa. Strade,
distanze,segnaletica e numerazione stradale, ostacoli, trasporti, risorse
alberghiere,amministrazione, mete e luoghi di interesse, il
tutto magistralmente sintetizzato. Guida leggera e preziosa da tenere nello
zaino lungo il cammino da St Lean Pied de Port fino a Santiago de Compostela. |
|
Andando
a Santiago di Compostela - Francesca Romana Lepore
- Ed.IdeaLibri Consigli
informazioni esperienze del pellegrino da Roncesvalles
a Compostela. Un
percorso millenario che porta alla tomba dell'Apostolo San Giacomo. La
storia, le leggende, i luoghi, curiosità e quant'altro possa soddisfare
l'interesse per questa via di pellegrinaggio. |
|
Il
Cammino di Santiago - Monika Hauf
- Ed.Arkeios Secondo
la tradizione l’Apostolo Giacomo fu sepolto a Santiago de Compostela, ed è per
questo motivo che da più di mille anni si muovono verso questa città della
Galizia pellegrini da ogni parte del mondo per visitare il santuario dove si
trova la tomba. |
|
Il libro d'oro di Compostella - Sophie
Martineaud - Ed.Messaggero
Cento
leggende e racconti di pellegrini dal Medioevo ai nostri giorni. Frutto di
un'approfondita ricerca, questo libro raccoglie e racconta, di secolo in
secolo, l'avventura spirituale e le vicende umane di un centinaio, tra le
migliaia di pellegrini. |
|
Camino del Ebro y Catalano - Carlos Mencos
- Ed. Jacobeo.net Guida
pratica del Cammino dell'Ebro da Deltebre a Logroño e del Cammino Catalano da Monserrat a Pina de Ebro.
Due cammini poco praticati, ma molto suggestivi ed affascinanti. |
|
La Via
de la Plata - Joaquin Miguel Alonso Juan Luis
Rodriguez - Ed. Everest Mappe
digitali di tutte le tappe con percorsi differenziati per camminatori e
ciclisti. Informazioni pratiche, albergues, trasporti, dove mangiare, arte,
storia e tradizioni. |
|
Ribera
Alta del Ebro - Ed. CAI Zaragoza Guida
in spagnolo del cmmino che risale il fiume Ebro
partendo da Zaragoza, ricca di informazioni
storiche, artistiche, gastronomiche ambientali e socio culturali di questa
parte dell'Aragona. ordinabile
su http//comercio.cai.es |
|
El Camino de Santiago del norte -
Guide El Pais - Ed. El Pais
Aguilar Dai
Pirenei a Santiago de Compostela lungo la via del norte,
percorrendo la costa del mar Cantabrico, i paesi Baschi e le Asturie. |
|
El
Camino de Santiago por la costa o Camino Norte -
Angel Gonzàlez - Ed. Everest Guida
esauriente con mappe delle tappe da Irun a Santiago
con tutte le informazioni utili per percorrere a piedi ed in bicicletta la
via della costa. |
|
A Santiago lungo il Cammino del Nord - Luciano Callegari, Federico Lepore -
Ed. Terre di Mezzo
Quello del Nord è uno dei cammini storici, forse tra primi, e sicuramente uno dei più belli.
Una guida con tutte le informazioni fondamentali: come e quando partire, cosa portare, le cartine, dove alloggiare. E, in più, tutte le varianti per la bicicletta.
|
|
A Santiago lungo il Cammino Portoghese - Irina Bezzi, Giovanni Caprioli -
Ed. Terre di Mezzo
A piedi o in bicicletta, da Lisbona a Santiago de Compostela attraverso un sorprendente Portogallo, lungo una Via ricca di storia e poco frequentata.
650 chilometri per rivivere lo spirito dei pellegrini medievali, in una dimensione raccolta e meditativa, ma senza rinunciare all'incontro con gli altri viandanti.
|
|
De
Oporto a Santiago - De Oporto a Santiago - Ed. Amigos
do camino Portugués Pontevedera
Guida
molto dettagliata e precisa preziosa per chi vuol percorrere la via
portoghese da Oporto a Tuj, Pontevedera
fino a Santiago. |
|
Caminhos Portugueses
de Peregrinacao a Santiago - Xacobeo'99
- Ed. Xunta de Galicia Da
Lisbona a Santiago lungo vari itinerari in territorio portoghese, cosa vedere,
dove alloggiare, tesori da visitare e quant'altro possa essere utile per
percorrere a piedi e gustare a pieno questa parte di penisola iberica. |
|
El Camino de Santiago Portugués -
Guide El Pais - Ed. El Pais
Aguilar Guida
dettagliata del Cammino Portoghese da Lisbona a Santiago, in lingua
portoghese, precisa e facilmente consultabile é un valido aiuto per il
pellegrino che intenda intraprendere questo cammino. |
|
Guia practica
del Peregrino - Millàn Bravo Lozano
- Ed.Min.Turismo Espanol Guida
molto dettagliata dei pricipali cammini che portano
a Santiago, edita dal Ministero del turismo spagnolo, reperibile anche presso
i consolati spagnoli in Italia. |
|
Il Cammino di Santiago - Luis Martinez
Garcia - Ed.Messaggero Il
Cammino di Santiago non é soltanto un'avventura religiosa,come accadeva nel
passato, e nemmeno un semplice itinerario culturale, come avviene per altri
percorsi. Il Cammino di Santiago integra spritualità
e paesaggio, fede e tradizione, storia e società. |
|
Il Cammino di Santiago de Compostela - Maurizio Totaro e Miriam Giovanzana - Ed.Terre di Mezzo Il
Cammino di Santiago non é soltanto un'avventura religiosa,come accadeva nel
passato, e nemmeno un semplice itinerario culturale, come avviene per altri
percorsi. Il Cammino di Santiago integra spritualità
e paesaggio, fede e tradizione, storia e società. |
|
Il Cammino di Santiago de Compostela - Paolo Indemini - Ed.L’età
dell’acquario Il
Cammino di Santiago affonda le sue radici nel medio Evo ed è legato al culto
delle reliquie di san Giacomo, il Santo “matamoros”
che avrebbe salvato l’Europa cristiana dall’invasione musulmana. |
|
Guida
al Camino de Santiago - Maurizio Griggi - Ed.Erga Edizioni La
guida, dopo un’ambientazione storica e religiosa del pellegrinaggio compostellano, intende agevolare passo e sguardo del
pellegrino con adeguati supporti documentali nonché con acconcia segnalazione
di luoghi, opere leggende e fatti strettamente legati al millenario Cammino
di Santiago. |
|
800
chilometri a piedi da Roncisvalle a Finis Terrae. I
sentieri, gli ostelli per i pellegrini e tutto quello che non dovete
perdervi. |
|
Con
S.Giacomo a Compostela - Georges Berson - Ed.Lindau Padre
Georges Berson aiuta il lettore a prendere
confidenza con la figura di questo martire attraverso le Sacre Scritture e le
informazioni che storici e archeologi hanno raccolto intorno alla vicenda
della sua tomba e al sito di Compostela.” |
|
Guida al Cammino di Santiago de Compostela - Libri di Terre
di Mezzo - Ed.Berti Trenta
giorni di cammino ininterrotto nel Nord della Spagna lungo l'antico tracciato
medievale. Ogni sera un rifugio dove assaporare l'ospitalità gratuita dei
pellegrini di un tempo. |
|
La ballata dei pellegrini - Edith de la Héronnière
- Ed.Sellerio “Non
si può parlare di una vera e propria partenza, ma di una gran pedata
metaforica”Questo libro racconta la lunga marcia di due uominio
e euna donna, cui si aggiunge, lungo il cammino,
una’altra donna. |
|
La via di Santiago e la Galizia - Tobias
Büscher - Ed.Dumont Informazioni
dettagliate sui posti di ristoro. Piante delle città lungo il cammino.
Approfondimenti sulla storia e le tradizioni dei luoghi attraversati dal
cammino. Mappe stradali della Spagna del nord. |
|
Ultreia ! Il cammino dell’anima.-
Giovanni Bortoli - Ed.Del
Noce Il
Cammino, più che un tragitto geografico, è figura della nostra vita, un pellegrinaggio
con fatica ma con gioia nell’esilio di questo mondo, in attesa della celeste beatitudine… Giovanni Bortoli |
|
El Camino - Gian Paolo Margonari - Ed.Curcu & Genovese È,
come quasi tutte le guide, incompleta e carente, (lo dice l’autore) ma
presenta anche dei vantaggi. È frutto di personale esperienza, è breve,
snella, leggera, tascabile. Contiene informazioni essenziali, bastevoli per
un soddisfacente pellegrinaggio». |
|
Il Cammino Italiano per Santiago de Compostela - Renato Stopani - Ed. Le lettere Le
vie della storia. Le fonti itinerarie di età medievale. |
|
Peregrinos - Fabrizio Ardito - Ed.Touring
Club Italiano “33
giorni a piedi lungo il Camino de Santiago” Ripercorrendo le tappe di
un'avventura personale,il libro vuol anche essere un racconto su cos'è il
Cammino e su chi lo percorre. |
|
A SANTIAGO - Paolo Asolan - Ed. Marietti Diario
di un prete sul “Camino”. Osservazione acuta, a volte anche caustica, della varia
umanità di quello speciale universo che si snoda lungo il cammino. |
|
Compostella il cammino del pellegrino - Dorino Tuniz - Ed. San Paolo Cenni
storici sulle origini e la tradizione del pellegrinaggio compostellano.
Descrizione tappa dopo tappa, dei diversi percorsi con l’indicazione di città
e villaggi. Santuari, monasteri o altri luoghi di culto degni di nota. |
|
Il
Cammino di Santiago - Kathryn Harrison - Ed.
Feltrinelli Un
diario di viaggio sorprendentemente vero ed onesto, che racconta oltre i
luoghi e i paesaggi, le atmosfere e l'esperienza più intima del pellegrino, i
momenti di poesia e quelli di stanchezza, il continuo rimuginare sul passato
e gli immancabili buoni propositi per il futuro. |
|
In Cammino verso Santiago de Compostela - Léonnard
Leroux Anthony Serex -
Ed. Terre di mezzo Oltre
100 scatti per ricordare o scoprire luoghi, stagioni, opere d'arte,
curiosità. Perchè gli 800 chilometri di sentieri e
strade che conducono a Santiago sono vivi da oltre mille anni, e continuano a
far parlere di sé. A suscitare il desiderio di
mettersi in cammino. |
|
Nel
mezzo del Cammino di Santiago - Natalino Russo - Edicicloeditore
In
bicicletta verso Compostella tra viandanti e pellegrini "Ogni arte ha
bisogno di un'illusione. Quella
di viaggiare richiede la prospettiva dell'arrivo". |
|
Libri di pellegrinaggi ed altro |
|
Deserti
- Carla Perrotti - Ed. Corbaccio Perché
un essere umano, e in particolare una donna, decide un giorno di sfidare il
senso comune e di rischiare la vita per attraversare il deserto? |
|
Silenzi
di sabbia- Carla Perrotti - Ed. Corbaccio Il
libro racconta due imprese straordinarie. Il deserto del Taklimakan, e
l'australiano Simpson esert |
|
Lo
sguardo oltre le dune - Carla Perrotti e Fabio Pasinetti - Ed. Corbaccio "Fabio
Pasinetti ed io, nel novembre 2008 abbiamo attraversato a piedi, in totale autonomia, il deserto bianco egiziano, per un
percorso di 250 chilometri" |
|
Guida alla via Francigena - Monica Datti e Franco Cinti - Ed. Terre di mezzo
In 38 tappe, il percorso dell’antica Via Francigena, dal Monginevro fino a Roma. Un’opera unica, per rigore e completezza, che riporta alla luce l’intero tracciato che ha visto camminare verso Roma generazioni di europei.
|
|
Guida alla via Francigena in bicicletta - Camilla Torelli - Ed. Terre di mezzo
1.200 chilometri, 23 tappe su strade secondarie, sterrati e sentieri adatti alla due ruote, dalle Alpi fino a Roma, lungo l’antico tracciato. Con tutti i riferimenti utili per i ciclisti: la cartografia dettagliata, i luoghi da visitare, dove alloggiare e le officine per le bici. E il racconto delle leggende che accompagnavano gli antichi viandanti.Il percorso descrive entrambi i tracciati che partono dal Monginevro e dal Gran San Bernardo, oltre a tutte le possibili varianti del tracciato ministeriale.
|
|
1400000 passi sulla via Francigena - Giuliano Mari - Ed. Emmebi Firenze
DAL GRAN SAN BERNARDO A ROMA A PIEDI. Un testo ricco di annotazioni, spigliate e argute, su uno spaccato dell'Italia di oggi. Un occhio vivo, poetico e ironico che vede quello che non si vede dal treno o dall'automobile.
|
|
Il Cammino di San Carlo - Franco Grosso
Itinerario di cultura e di fede da Arona alla Via Francigena, attraverso Verbano, Cusio, Valsesia, Canavese e Biellese. Guida composta da 192 pagine di descrizione del percorso e delle sue valenze, dei luoghi di accoglienza e carredata da 30 cartine di dettaglio e oltre 300 fotografie.
|
|
Il Cammino di Sant'Agostino - Renato Ornaghi
Il Cammino di Sant'Agostino è un percorso di pellegrinaggio - da compiersi non necessariamente, ma preferibilmente a piedi - che collega nelle sue tappe 25 santuari mariani del territorio della Brianza. Articolato in 18 giorni di cammino per una lunghezza di 410 chilometri, è innanzitutto un percorso di fede, ma anche un tragitto di meditazione, su un territorio ricco di testimonianze artistiche, storiche e religiose ancora sconosciute ai più. Terra abitata da letterati e poeti, luogo per ville di delizia di antichi nobili proprietari terrieri o di più moderni imprenditori, ancora oggi la terra brianzola sa coinvolgere e stupire il viaggiatore meno distratto con inedite sorprese.
|
|
Il Cammino di San Vicinio - William Rossi Vannini
- Ed. IN MAGAZINE
Una guida dedicata non solo a chi cammina per vocazione, ma anche a chi cammina per scoprire luoghi suggestivi o, semplicemente, a chi marcia per passione.
La guida descrive in modo dettagliato il Cammino che si dipana, per oltre 300 km, tra Romagna, Toscana e Marche, sugli antichi sentieri calcati anche da San Vicinio e dai pellegrini a lui devoti, su strade e mulattiere caratterizzate dalla presenza di piccole e grandi chiese, cellette e maestà votive.
|
|
Da
Pellegrini sui Sacri Monti - Francesca Cosi e Alessandra Repossi
- Ed. Ancora La
prima guida completa alla scoperta delle "piccole Gerusalemme
d'Italia", i Sacri Monti fondati a partire dal XV
secolo come luoghi di pellegrinaggio alternativi alla Terra Santa. Guida
storico artistica per visitare i 9 Sacri Monti siruati
in Piemonte e Lombardia e schede dettagliate di 11 Sacri Monti minori
d'Italia. |
|
Donne e Pellegrine - Francesca Allegri
- Ed. Jaka Book Donne e pellegrine dall'antichità al medioevo. Una galleria di donne, le più diverse ma tutte legate dalle loro eccezionali personalità, dalle loro vite e dai loro pellegrinaggi. |
|
Cammini in Europa - Paolo Caucci
Von Saucken * Paolo Asolan
- Ed.Terre di Mezzo Un
libro intervista che ricostruisce la storia dei cammini in Europa e il loro senso:
quel che c'è di vero nella scoperta della tomba di San Giacomo, il secondo
ritrovamento, lo strutturarsi della più grande via di pellegrinaggio del
Medioevo il cui tracciato resiste inalterato nel tempo. |
|
In cammino tra la terra e le stelle - Carlo Signorini - Ed.del Baldo La
nostra esperienza, nella sua essenza, é un lungo cammino, che a volte si
presenta gioioso e altre faticoso. Sempre ci parla, non solo nei momenti
"forti", ma anche e specialmente nelle "piccole cose"
apparentemente insignificanti. Ci raccontano gli orizzonti infiniti, i grandi
Oceani, ma ci parlano pure i piccoli bordi che sempre ci accompagnano, perché
tutto é Parola e ogni Parola non ascoltata, diventa occasione perduta. |
|
Compostela - Péricard-Méa Denise - Ed.Il Mulino Frutto
di un'approfondita ricerca, questo libro raccoglie e racconta, di secolo in secolo,
l'avventura spirituale e le vicende umane di un centinaio, tra le migliaia di
pellegrini, illustri o sconosciuti, principi, mercanti, cavalieri, assassini,
contadini, che hanno percorso in lungo e in largo l'Europa dal Medioevo a
oggi. |
|
Il Portico della Gloria - Davide Gandini
- E.D.B. Bologna Il
Portico della Gloria, gioiello romanico che immette nella basilica del Santo
a Santiago, è approdo d’arte, di fede, il raggiungimento della meta e il
termine delle sofferenze di tutto un cammino che, fatto a piedi, diventa
cammino dell’animo. |
|
Codex Calixtinus - Traduzione di V.Maria
Berardi - Ed. Compostellane Il
Codice Callistino, per la prima volta tradotto
integralmente in italiano, composto da 5 libri di cui il quinto, la guida del
pellegrino, indica itinerari, luoghi sacri, usanze degli abitanti locali,
pericoli e curiosità del cammino nonché utili consigli per chi decida di mettersi
in cammino. |
|
I
Luoghi magici di... Santiago di Compostella - Ernesto Fazioli
- Ed.Hermatena Dal
mito alchemico all'architettura magica: l'impianto occulto della Cattedrale
di Santiago, il culto di San Giacomo, i simboli del pellegrinaggio.
L'inquisizione, i Templari e l'Ordine di Santiago... dal Seminario Maggiore
alla chiesa di Santa Maria La Real de la Sar. Tutto
questo e molto di più in un magico viaggio alla scoperta dei misteri più misteriosi
della città! |
|
I Misteri di Santiago de Compostela - Ernesto Fazioli - Ed.Hermatema Là,
dove finisce la terra, sorge Santiago di Compostela, il luogo più magico del mondo.
Un viaggio iniziatici nella magia del pellegrinaggio. Tutte le tappe per
giungere a Santiago sono parte di un percorso alchemico ed esoterico svelato
in queste pagine. | |
![]() |
Il Cammino di Santiago - Kathryn Harrison - Ed. Feltrinelli
Un diario di viaggio sorprendentemente vero ed onesto, che racconta oltre i luoghi e i paesaggi, le atmosfere e l'esperienza più intima del pellegrino,
i momenti di poesia e quelli di stanchezza, il continuo rimuginare sul passato e gli immancabili buoni propositi per il futuro.
|
Santiago l’Europa del pellegrinaggio - Paolo Caucci Von Saucken - Ed.Jaca Book Radici
e forma del pellegrinaggio a Compostela. Itinera Sancti Jacobi. Storia, cultura,
arte, tradizioni, religiosità e devozioni, tutte componenti di quella formula
millenaria che è il pellegrinaggio a Santiago di Compostela. | |
![]() |
ROMA, SANTIAGO, GERUSALEMME- Vie e luoghi dell'incontro con Dio - Ed. Il Cerchio |
Verso Santiago - Cees Nooteboom - Ed. Feltrinelli Un
viaggio spagnolo nello spazio e nel tempo, lungo percorsi inusuali,
attraverso le vie di pellegrinaggio. Cees Nooteboom ci guida alla scoperta di personaggi e luoghi
di una Spagna profonda e misteriosa. |
|
Compostela
e l'Europa - Skira Edizioni La
storia di Diego Gelmírez |
|
Guida del pellegrino di Santiago de Compostela - Paolo Caucci Von Saucken - Ed.Jaca Book Guida
tratta dal Libro V del Codex Callixtinus secolo XII curato dal prof. Paolo Caucci
Von aucken | |
![]() |
Il Cammino di Compostela - D V D video - Ed. Digital Adventure Il DVD ripercorre l'intero Cammino, da St. Jean Pied-de-Port a Santiago di Compostela, alla scoperta delle bellezze dei luoghi e del significato spirituale di un viaggio ispirato ai grandi pellegrinaggi medioevali.
|