Con il cuore e con le scarpe... verso Santiago

Angelo Basilico

 

Un diario ricco di emozioni e sensazioni raccolte, passo dopo passo, durante i quasi quattro mesi di cammino lungo il Gran Cammino Magenta Santiago svoltosi da aprile a luglio del 2008.

L’autore in questo libro, che in verità ha raggiunto Santiago partendo da Saronno ed ha proseguito poi il cammino spingendosi fino a Finisterre e a Muxia sull’Oceano, sviscera l’esperienza vissuta, i rapporti avuti con i tanti pellegrini che, alternatisi nelle varie tappe del percorso hanno camminato con lui. Interessanti e suggestivi gli incontri fatti con svariati personaggi, alcuni dei quali, in maniera quasi alchemica, hanno incrociato le loro strade con la sua, quasi questi incontri fossero stati predeterminati da sempre.

Un libro che affronta anche l’aspetto della lontananza da casa e dai propri cari che, paradossalmente intensifica e rafforza i sentimenti tanto da poter dire che questa lontananza protratta nel tempo, si trasforma in stretta vicinanza con chi a casa attende il suo ritorno