Il sentiero dei Fontanili
Il
sentiero dei fontanili è un anello facente parte di un itinerario più ampio che
si snoda nella campagna ad ovest di Milano. Si parte da Bareggio, si procede
fino a Cusago per ritornare nuovamente a Bareggio.
Bareggio si raggiunge in auto percorrendo la SS 11 che
collega Milano a Novara. Alla rotonda in prossimità dell’Hotel Novara, si
imbocca, direzione sud, la strada per Cusago e si prosegue fino ad oltrepassare
il canale scolmatore, si continua per un centinaio di metri e all’incrocio con
via Petroli si può parcheggiare sull’ampio piazzale che si trova sulla destra
della strada.
Ci si incammina ritornando allo scolmatore che si
costeggia (direzione ovest) sulla sponda sinistra.
Percorsi
circa cinquecento metri, si svolta a sinistra e ci si immette su un viottolo
sterrato che costeggia una zona boschiva. Più avanti, con una breve deviazione
sul sentiero che diparte sulla sinistra, si può ammirare la prima sorgiva
(fontanile) lungo il cammino.
In un avvallamento immerso in una folta e rigogliosa
vegetazione è possibile scendere sulla sponda del fontanile ad ammirare la
limpidezza dell’acqua sorgiva.
Si riprende la camminata sino a raggiungere la vecchia
strada provinciale
proveniente da Cisliano, strada ora percorribile solamente a piedi ed in
bicicletta. Per un buon tratto si cammina nella vegetazione lombarda di cui è
costituito il bosco che si attraversa, poi si esce in aperta campagna e ci
appare in lontananza, prepotente sull’abitato, la sagoma del Castello di
Cusago.
In Cusago una breve sosta per un caffè, una bibita, un
panino ci permette magari anche una visita al castello.
La via del
ritorno ripercorre il tratto in campagna dell’andata e, dopo circa un
chilometro, oltrepassata una sbarra, piega verso destra entrando nuovamente nel
bosco.
L’ultimo tratto costeggia una cava molto ampia, ancora
in uso, d’estrazione della ghiaia, regalando al camminatore bellissimi colori e
la possibilità di osservare svariati esemplari di una ricca fauna avicola.
Tornati al piazzale ove si era parcheggiata l’auto, si
saranno percorsi circa dieci chilometri.