Il Glorioso
Rimpatrio
20 giorni a piedi tra Francia e Piemonte ripercorrendo le
tappe del ritorno dei valdesi dall’esilio.
Ci sono molte
ragioni per camminare in montagna. Per i mille uomini valdesi che la notte del
17 agosto 1689 si incamminarono dalle sponde del lago
di Ginevra con la speranza di tornare nelle proprie valli in Piemonte, da cui
erano stati esiliati nel 1687, il motivo fu la libertà. Libertà
di professare la propria fede, libertà di vivere là dove erano nati, dove avevano
le loro case e le loro terre. Un evento della lunga epopea che ha
portato l’Europa del XVII secolo alla libertà di pensiero e di
espressione. Oggi è possibile ripercorrere quello stesso itinerario
storico, dalla Francia fino alla Val Pellice: 20 tappe
a piedi tra valli bellissime e montagne innevate, lungo il percorso dell’eroico
ritorno dei valdesi dall’esilio. In questa guida: il
tracciato completo, le tappe, le cartine dettagliate, gli indirizzi dove
pernottare. Infine il racconto giorno per giorno dell’impresa
di oltre 300 anni fa.